top of page
Cosa visitare nelle vicinanze

Piazza del Campo
E' la piazza principale della città, punto di riferimento per ogni manifestazione ed evento che interessi la vita pubblica di Siena. Il 2 luglio e il 16 agosto vi si tiene il Palio, la più grande manifestazione della cultura cittadina, ed uno degli eventi più antichi ancora in vita.

Piazza Provenzano
E' la piazza in cui si trova la chiesa intitolata a cui è intitolato il Palio del 2 luglio, detto appunto di Provenzano.
Basilica di San Francesco
La basilica di San Francesco è tra le più importanti chiese di Siena, situata in piazza San Francesco. Eretta nel XIII secolo in stile romanico fu ingrandita nei due secoli successivi nell'immensa struttura gotica attuale. Conserva al suo interno la pisside con le Sacre Particole.


Piazza Salimbeni
Sul fondo della piazza, ricavata essenzialmente dal giardino dell'adiacente Palazzo Spannocchi, spicca la facciata - ottocentesca, opera del Partini - della Rocca dei Salimbeni, una dei più imponenti complessi fortificati della Siena medioevale, sede della grande famiglia dei Salimbeni fino al momento della loro cacciata da Siena e della confisca dei loro beni (1419). La rocca passò quindi al Comune e infine, nel 1866, fu venduta al Monte dei Paschi.

Il Duomo
La cattedrale metropolitana di Santa Maria Assunta è il principale luogo di culto cattolico di Siena, sede vescoviledell'arcidiocesi metropolitana di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino; l'edificio è situato nell'omonima piazza, nel Terzo di Città.
bottom of page